Oggigiorno le tecniche vivaistiche di produzione di piccole e giovani piante in ambiente indoor prevedono diversi protocolli a seconda della... Leggi di più
C-LED e Urbinati collaborano in una prova sperimentale per contrastare gli effetti di una fisiopatia
L’Azienda Agricola Cortenuova di Casalmaggiore, con una serra di 95 x 20 metri, è specializzata nella produzione di pomodori, radicchio... Leggi di più
La luce ultravioletta (UV) se utilizzata ad una lunghezza d'onda sufficientemente corta è in grado di distruggere il DNA dei microrganismi. Leggi di più
La luce ultravioletta ha una lunghezza d’onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall’occhio umano... Leggi di più
L’innesto, o Grafting in inglese, è una tecnica per la produzione di piantine orticole di alta qualità. Si comincia dalla... Leggi di più
Cefla C-Led ha depositato due richieste di brevetto per i suoi nuovi driver Led, unici sul mercato perché uniscono alte prestazioni, estrema compattezza e potenza del prodotto. Leggi di più
Per noi di C-LED questo è un traguardo importante, che si inserisce in un percorso iniziato oramai diversi anni fa,... Leggi di più
Visto il crescente interesse per l’utilizzo dell’illuminazione artificiale a LED (Light Emitting Diode) nel settore agroalimentare, questa tecnologia è oggetto... Leggi di più
Coltivazione di alghe in ambienti indoor, grazie alle luci LED. C-LED e Fotosintetica & Microbiologica S.r.l (Spin-off de l’Università di Firenze),... Leggi di più
Come misurare l’illuminazione in orticoltura? Leggi di più
Qual è il tuo obiettivo agronomico per la floricoltura? Maggiore diametro e lunghezza dello stelo, giusto grado di maturazione del... Leggi di più
Sostenibilità e innovazione sono concetti chiave nella strategia di C-LED. Lavoriamo per garantire che i nostri prodotti funzionino in sinergia con... Leggi di più