Collaborazione fra C-Led e SIS
Dall'articolo "Per ottenere dalla ricerca i migliori risultati serve una illuminazione "su misura"
pubblicato da Cristiano Riciputi su Fresh Plaza Data di
Continuano le collaborazioni di C-Led con le principali aziende italiane ed enti di ricerca. Fra le ultime partnership messe in campo vi è quella con SIS – Società Italiana Sementi, che ha sede in provincia di Bologna. "Per noi di C-Led – esordisce Raffaello Montanari, responsabile commerciale – è motivo di grande orgoglio collaborare con un'azienda storica e importante come SIS, costituita da un gruppo di ricerca all'avanguardia. Al giorno d'oggi è indispensabile valutare ogni fase di crescita delle piante e la corretta illuminazione, modulabile, rappresenta una componente fondamentale per il successo di ogni progetto".
C-LED è stata coinvolta dai ricercatori di SIS che si occupano della fase di ricerca, miglioramento genetico e sperimentazione che operano nella sede di San Lazzaro di Savena. "La prima installazione da cui siamo partiti – spiega Cristian D'Elia, referente tecnico – è stato il relamping delle lampade obsolete HPS del fitotrone, ovvero una cella climatizzata dove è possibile gestire temperatura e umidità per l'accrescimento e lo sviluppo di genetiche selezionate, come ad esempio generazioni F1 del grano".